Corso introduttivo alla professione di guida ambientale escursionistica (GAE)

Il corso gratuito per guide del parco del Mulino di Altofonte è rivolto agli appassionati di escursionismo e a coloro che desiderano muovere i primi passi verso la professione di Guida Ambientale Escursionistica (GAE) nella valle dell’Oreto. È organizzato nell'ambito del progetto Coltiviamo Partecipazione che si propone di accrescere il protagonismo giovanile nel Comune di Altofonte attraverso azioni di valorizzazione del territorio e del patrimonio naturale locale.

Il partner che realizza l'attività è Circolo di Legambiente Mesogeo.

Sarà un corso introduttivo che, in quattordici incontri, dall’11 novembre 2022 al 14 gennaio 2023, fornisce informazioni di base e strumenti tecnici utili per una prima conoscenza del territorio con un approccio teorico-pratico. 

Per partecipare è necessario essere residenti ad Altofonte, essere maggiorenni e presentare un certificato medico per attività non agonistica rilasciato un massimo di 30 giorni prima della data di inizio del corso. 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione (la frequenza minima per riceverlo è pari al 70% del monte ore totale).

I posti sono limitati, iscriviti compilando il modulo google a questo link: https://forms.gle/oYTmz2mou8gpjihEA 

Si dovrà caricare cv (max 3 pag.) e copia del documento di identità. 

Per maggiori informazioni scrivi a mesogeo.legambiente@gmail.com o chiama il +39 349 465 6142

Calendario dettagliato: 

- venerdì 11 novembre (15:00-19:00): Introduzione e presentazione della figura professionale della GAE (Guida Ambientale Escursionistica).

- sabato 12 novembre (9:00-14:00): La valle dell’Oreto: preesistenze storico-architettoniche e paesaggio.

- venerdì 18 novembre (15:00-19:00): Topografia e cartografia.

- sabato 19 novembre (9:00-14:00): Cenni sulla flora della valle dell’Oreto.

- venerdì 25 novembre (15:00-19:00): Topografia e cartografia.

- sabato 26 novembre (9:00-14:00): Cenni sulla flora della valle dell’Oreto.

- venerdì 2 dicembre (15:00-19:00): Geologia del Bacino dell’Oreto.

- sabato 3 dicembre (9:00-14:00): Escursione Fiume Lato di Meccini.

- venerdì 9 dicembre (15:00-19:00): Turismo Sostenibile.

- sabato 10 dicembre (9:00-14:00): Conduzione dei gruppi.

- venerdì 16 dicembre (15:00-19:00): Conduzione dei gruppi e sicurezza.

- sabato 17 dicembre (9:00-14:00): Escursione Torrente Sant’Elia Pioppo.

- venerdì 13 gennaio (15:00-19:00): Tutela e salvaguardia ambientale.

- sabato 14 gennaio (9:00-14:00): Discussione finale e valutazione. 

In funzione delle condizioni meteo le escursioni potrebbero essere spostate.

ColtiviamoPartecipazione è un progetto del Comune di Altofonte realizzato in partenariato con Associazione ECCO, Associazione New Colour, Circolo Legambiente Mesogeo, New Horizons aps e cofinanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 e 2021.


linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram