Il progetto

Coltiviamo Partecipazione si propone di accrescere il protagonismo giovanile nel Comune di Altofonte attraverso azioni di valorizzazione del territorio e del patrimonio naturale locale.

Il progetto si svolge principalmente nel Mulino di Sotto e nel vicino Vallonaccio e propone attività rivolte ai giovani tra 16 e 35 anni:

Partner

Capofila è il Comune di Altofonte. Sono partner:

Coltiviamo Partecipazione è un’iniziativa cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 e 2021.
Coltiviamo Partecipazione
Per maggiori informazioni sul calendario delle attività clicca qui.
Segui Coltiviamo Partecipazione su Facebook e su Instagram.

26/3/2023 - Raccolta dei rifiuti a Fiumelato di Meccini

Raggiungici a Fiumelato di Meccini per raccogliere insieme la plastica che infesta il corso del fiume.

Appuntamento alle 9:00 al Frantoio Castellese. Ti offriremo la colazione!

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form a questo link.

Per informazioni chiama 329 161 5950 o 338 230 9682.

16/4/2023 - Escursione alla Moarda

Appuntamento alle 8.00 alla Chiesetta di Santa Rosalia a Rebuttone per una escursione con tratti a cavallo in collaborazione con Appaloosa Ranch.

Visiteremo anche l'azienda agricola Caseificio delle Scale e asseggeremo i suoi meravigliosi prodotti.

21/5/2023 - Il percorso dei Mille, escursione urbana ad Altofonte

Per maggiori informazioni sul progetto Coltiviamo Partecipazione clicca qui

Attività passate

5/2/2022 - Percorso dell'acqua ad Altofonte, in occasione della Giornata Internazionale delle zone umide

29/12/2022 - Caccia al tesoro alla scoperta di Altofonte

12/12/2022 - Raccolta dei semi per il centro di Biodiversità vegetale

Segui Coltiviamo Partecipazione su Facebook e su Instagram.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram